Di seguito sono riportati i principali costi locali che incidono sulle tariffe di spedizione sia per il groupage FCL che per quello LCL (spedizioni via mare):
THC (Terminal Handling Charge)
Il THC, noto anche come THC/L, THC/D, port handling, ecc. si riferisce alle spese di movimentazione sia nel porto di carico che nel porto di scarico.
Nel caso di FCL, ogni compagnia di navigazione stabilisce la propria tariffa che varierà a seconda dell'area geografica e del tipo di container coinvolto.
Nel caso di LCL, la movimentazione è calcolata in base al W/V. Normalmente viene quotato un importo diverso per ogni unità di misura, ad esempio 22 EUR/t o 11 EUR/m3. Qualunque sia il maggiore dei due è l'importo addebitato.
ISPS (Supplemento per la porta di sicurezza internazionale)
L'ISPS è un sovrapprezzo applicato dalle compagnie di navigazione per compensare i costi aggiuntivi delle misure di sicurezza.
Nel caso di FCL, può essere quotato per container, per TEU o per B/L.
Nel caso di LCL, è normalmente quotato per B/L.
B/L (polizza di carico)
Questo costo è per l'emissione della polizza di carico e viene applicato per documento, cioè per B/L emesso.
MM
