purchasing alta risoluzione ai

Massimiliano Maola

P. Iva: 17417371006

 

Mobile: +39 377 5008390

Phone: +39 (0)6 62205222

E-mail: info@purchasinglabs.it

Mobile: +39 377 5008390

Phone: +39 (0)6 62205222

E-mail: info@purchasinglabs.it

Importazione di merci provenienti da un paese extra UE

2024-01-15 11:56

Massimiliano Maola

Trasporti, alibaba, asia, buyer, certificazioni,declaration, conformity, safety, cina, controllo, hongkong, iva, importare, incoterms, italia, maola, massimiliano, noli, prezzi, quantità, ricerca, singapore, taiwan, iempi, trasporto, ue, acquisti, acquisto, adempimenti, affidabilità, attività, beni, campionature, campioni, categorie, certificatori, certificazioni, cinese, cinesi, commercio, company, comunitario, conformità, consegna, consumo, container, controlli, controllo, ctn, dazio, 20ft, 40ft, deposito, diritto, magazzino, doganali, dogana, sdoganamento, enti, esteri, eta, etd export, extra, fabbrica, fob, fornitori, forniture, gamma, gestione, imbarco, immissione, import, importati, importazione, internazionale, internazionali, know-how, libera, linee, logistica, mercati, merci, minime, noli, nolo, normative, office, operazioni, personalizzazione, porto, pratica, prodotti, prodotto, produzione, professionalità, purchase, purchasing, qualità, ricerca, richiesta, scouting, selezionati, sia, sicurezza, spedizione, spedizionieri, strategie, team, tematiche, tempi, trading, ufficio, verifica, vessel, vendor, rating, manufacturer, trader, oem, odm mercati esteri cinese attività import normative adempimenti operazioni internazionale enti certificatori spedizionieri conformità prodotti importati diritto Italia trasporto operazioni doganali logistica trasporto operazioni doganali logistica spedizionieri doganali import export know-how tematiche doganali, sia comunitario extra UE operazioni doganali importazione beni team affidabilità professionalità tempi consegna container ctn porto vessel imbarco nolo noli trasporto operazioni doganali logistica spedizionieri doganali import export know-how tematiche doganali, sia comunitario extra UE operazioni doganali importazione beni team affidabilità professionalità tempi consegna container ctn porto vessel imbarco nolo noli,

Importazione di merci provenienti da un paese extra UE

Nella maggior parte dei casi questa operazione è sottoposta al pagamento dei dazi, tributi espressi in percentuale sul valore commerciale...

Quando acquistiamo un prodotto da un'azienda situata all'esterno dell'Unione Europea stiamo effettuando un'operazione commerciale che prevede l'importazione del bene per la sua immissione in libera pratica nel territorio doganale dell'Unione. Nella maggior parte dei casi questa operazione è sottoposta al pagamento dei dazi (tributi espressi in percentuale sul valore commerciale della merce importata) e all'IVA del paese di destinazione per la sua immissione in consumo.

 

Chi deve pagare le tasse di importazione?
Il dazio può costituire una parte rilevante nelle transazioni commerciali e la sua esistenza dovuta al passaggio di frontiere, deve essere comunicata all'altra parte in sede contrattuale. Solitamente le tasse di importazione sono a carico del compratore e non sono mai comprese nelle spese di spedizione, ma è possibile disporre diversamente per cui le spese per gli adempimenti relativi allo sdoganamento del prodotto possono essere a carico del venditore.

 

Come viene calcolato il dazio doganale?
Il dazio doganale varia a seconda del tipo di bene importato ed è calcolato in base al suo valore contenuto nella dichiarazione del venditore che solitamente corrisponde alla fattura inviata con il prodotto. Se viene effettuato un controllo e l'impiegato della Dogana dovesse rilevare una non corrispondenza tra quanto pagato e il valore della merce questa sarà rivalutata e il dazio verrà calcolato sulla nuova valutazione. Questa procedura è a discrezione del doganiere, si basa su valutazioni presunte e la scelta dei pacchi che vengono aperti per verificare il contenuto avviene casualmente. In ogni caso, la tassa viene calcolata sul valore della merce comprensiva di spese di spedizione e se queste non sono indicate viene indicato anche in questo caso un valore presunto. Nelle spedizioni con destinazione l'Unione Europea il dazio corrisponde alla Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC) che viene calcolata in percentuale secondo le tabelle merceologiche introdotte dal Reg. (CEE) n. 2658/87 alla prima dogana di ingresso nell'Unione. L'importo del dazio (TARIC) è consultabile sul sito dell'Agenzia delle Dogane in Italia.

 

Come viene calcolata l'IVA?
L'immissione nel territorio dell'Unione comporta inoltre il pagamento dell'IVA del paese di destinazione finale del pacco che viene calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio.

 

Cos'è l'addebito amministrativo?
L'addebito amministrativo è il costo che viene imposto dal corriere per l'espletamento delle operazioni di sdoganamento e varia a seconda dei soggetti che prestano il servizio. Il costo è consultabile in via preventiva nelle condizioni di trasporto fornite dai vari corrieri.

 

MM

 

bolletta-doganale-1200x675.jpeg