Quando si apre una palestra e si importano attrezzature dalla Cina, una delle fasi cruciali è lo sdoganamento. Nell'ambito dell'import/export, lo sdoganamento è un processo che prevede una serie di controlli atti a svincolare la merce dal blocco in dogana. In questo modo si garantisce che i prodotti siano conformi alla normativa del paese di destinazione e che abbiano rispettato tutti gli obblighi fiscali. Passati questi controlli, la merce è pronta per oltrepassare i confini.
Processo di sdoganamento: come funziona
Il processo di sdoganamento in importazione prevede:
- L’arrivo della merce alla dogana;
- Il pagamento dei dazi doganali e tasse;
- Le ispezioni di controllo della merce e della documentazione a essa correlata.
Al termine di questo processo, se tutto è in regola, i prodotti vengono rilasciati e inseriti nel paese di destinazione. Per quanto riguarda l’esportazione invece non sono previsti il dazio doganale e le tasse.
La dichiarazione doganale: il documento necessario per lo sdoganamento
Tutte le operazioni di sdoganamento prevedono l’obbligo da parte del proprietario della merce – o un suo rappresentante – di presentare la dichiarazione doganale. Si tratta di un atto unilaterale che manifesta la volontà a vincolare le merci importate o esportate a un determinato regime doganale. Tale dichiarazione deve essere redatta su un apposito formulario, il cosiddetto DAU (Documento Amministrativo Unico) e deve contenere le seguenti indicazioni:
- Le generalità e il domicilio del proprietario della merce;
- Il luogo di origine, di provenienza e di destinazione;
- Il numero dei colli;
- La descrizione completa che indichi la qualità, quantità, denominazione commerciale e la classificazione doganale (HS code);
- Il valore della merce e l’ammontare del dazio.
Non appena la merce arriva all’ufficio doganale di destinazione, il documento viene presentato alle autorità doganali, che hanno il compito di identificare il circuito doganale di controllo della merce.
In sostanza ogni dichiarazione doganale presentata, anche quelle residuali cartacee, viene trattata dal sistema ed esaminata dal suddetto Circuito Doganale di Controllo che provvede ad indirizzarla ad uno dei 5 canali di controllo (verde, giallo, arancio, rosso e blu) in relazione ai circa 6.000 profili di rischio eventualmente associati ad uno o più elementi della dichiarazione (ad esempio origine, provenienza, merci, imballaggi etc).
I canali sono:
canale rosso - controllo documentale e fisico delle merci(VM);
canale arancione – controllo documentale e verifica “scanner” (raggi-x) dei mezzi di trasporto e dei container (CS);
canale giallo - controllo documentale della dichiarazione e della documentazione allegata(CD);
canale verde – controllo automatizzato(CA);
canale blu - controllo a posteriori con revisione dell’operazione effettuata.
Una volta terminato l’accertamento, se la merce risulta conforme, la dichiarazione viene firmata e diventa ufficialmente “bolletta doganale”.
Sdoganamento: quanto costa?
Come abbiamo dichiarato precedentemente, la dichiarazione in dogana è anche l’elemento che dà origine all’obbligazione tributaria. Sulla base dell’art. 8 comma 3 D.Lgs. 374/90, la determinazione dei costi di sdoganamento è collegata ai parametri relativi a:
- La quantità delle merci dichiarate;
- La loro natura;
- La loro origine doganale;
- Gli accordi bilaterali fra nazioni;
- Al loro valore.
In ogni caso non è così sporadico imbattersi in qualche disguido: capita che la merce resti bloccata alla dogana e che venga richiesto il pagamento di una penale per la messa in regola o, nel peggiore dei casi, che venga sequestrata e/o distrutta.
Ecco che è necessario informarsi correttamente e chiedere consiglio a un esperto. Affidati a noi di Purchasing Labs.
Importare attrezzature da palestra dalla Cina può essere un'ottima opportunità per espandere il tuo business, ma richiede una pianificazione accurata e una buona dose di pazienza. Seguendo questi consigli, sarai in grado di affrontare il processo di importazione con maggiore sicurezza e successo. In alternativa puoi rivolgerti alla nostra organizzazione.
MM
